Dimensione della barca
Tipo di noleggio
Anno
Tipo di attività
Altri filtri
Salerno è caratterizzato da un mare sempre limpido e cristallino, coste frastagliate interrotte da lunghe lingue di sabbia che si insinuano fra le rocce. cenare in barca al lume di cantela e godere del mare. Noleggiare una barca a vela a Salerno può costare mediamente tra i 1350 euro e il 2700 euro alla settimana Il periodo più economico per noleggiare una barca a vela a Salerno è tra settembre e ottobre Il periodo più costoso per noleggiare una barca a vela a Salerno è tra luglio e agosto Noleggiare una barca a motore o un gommone a Salerno può costare mediamente tra i 60 euro e il 1200 euro al giorno Il periodo più economico per noleggiare una barca a motore o un gommone a Salerno è tra settembre e ottobre Il periodo più costoso per noleggiare una barca a motore o un gommone a Salerno è tra luglio e agosto Noleggiare uno yacht a Salerno può costare mediamente tra i 1450 euro e il 3500 euro al giorno Il periodo più economico per noleggiare uno yacht a Salerno è tra settembre e ottobre Il periodo più costoso per noleggiare uno yacht a Salerno è tra luglio e agosto Come nei film, “La Divina”, cosi è chiamata la Costa che va da Salerno a Positano, La Costiera Amalfitana,conosciutada tutti per il suo paesaggio di meravigliose casette incastonate nella montagna a cornice di uno dei miglori mari del mondo. Nella costa si ammirano paradisi come Amalfi, Ravello, Positano, e ancora, Maiori, Minori, oltre i piccoli comuni a picco sul mare come Atrani e Praiano. Un susseguirsi di insenature e spiagge, ma anche di colori, profumi e sapori che incantano i turisti, e rendono la Costiera Amalfitana una delle coste più belle del mondo. Dall'altro la meno nota ma altrettanto spettacolare Costa Cilentana, che va da Agropoli a Santa Maria di Castellabate, attraversando splendide località di mare come Ogliastro Marina, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota: luoghi che offrono arte, natura e archeologia ma, soprattutto, un mare sempre limpido. Da non perdere sono le seguenti spiagge: Maiori, la spiaggia più grande della Costiera Amalfitana l’imperdibile Positano con la spiaggia di Fornillo. Agropoli con la baia di Trentova, che prende il nome dallo scoglio omonimo di Trentova, perchè, secondo la leggenda popolare, in tempi lontani, furono trovate nelle grotte sottostanti la roccia affiorante trenta uova di tartaruga marina Uno scenario vario, caratterizzato da lunghe spiagge dorate e grotte e costoni raggiungibili soltanto via mare: un ambiente unico al mondo nel quale si fondono i colori del blu del mare, con il verde della macchia mediterranea. Noleggia con SamBoat la barca dei tuoi sogni sul sito potrai trovare: gommoni, barche a vela o a motore, catamarani, caicchi e persino yacht che ti daranno la possibilità di scoprire questa terra unica ricca di storia e paesaggi unici dove i sapori della cucina tipica mediterranea, creano un’atmosfera indimenticabile anche per il turista più esigente. Navigando tra le isole Flegree e quelle Pontine potete essere ogni giorno in un'isola diversa e scoprire per ciascuna di esse le baie e le calette più belle. E' un bellissimo itinerario da fare, particolarmente consigliato agli equipaggi amanti della navigazione e della natura. Per fare questo itinerario, è consigliabile imbarcarsi dalle basi nautiche di: Procida, Pozzuoli, Napoli, Castellammare di Stabia. Quando andare a Salerno? In seguito i dettagli per aiutarti adecidere il periodo migliore: I mesi ottimali per trovare sole a Salerno sono Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre e Novembre Mediamente, i mesi più caldi sono Luglio e Agosto Il periodo più freddo è tra Gennaio e Febbraio I mesi più piovosi sono Gennaio, Febbraio, Novembre e Dicembre
Noleggia una barca con conducente a Salerno
Qual è il costo medio per noleggiare una barca a Salerno?
Noleggiare una barca vela a Salerno con o senza skipper
Noleggiare una barca a motore o un gommone a Salerno
Noleggiare uno yacht a Salerno
Noleggia una barca verso la Costiera Amalfitana o cena in barca a Salerno
Noleggia una barca verso le isole Flegree e Pontine: Procida, Ischia, Ventotene, Ponza e Palmarola
Condizioni climatiche:
Esplora le zone della costiera: