con SamBoat: barche a vela, barche a motore, gommoni, catamarani e yacht. SamBoat è una agenzia di charter e offre la più grande flotta di imbarcazioni a noleggio a partire da 50€/giorno per una vacanza in barca con o senza skipper.
Con SamBoat trova la barca adatta a te e alla tua vacanza in pochi minuti.
Numerosissime sono le barche che navigano nel Mar Ligure, noleggia una barca a vela o un motoscafo!
Sei un patito di pesca subacquea? Noleggia un gommone!
Se invece ami il confort senza compromessi, sali a bordo di uno dei numerosi yacht presenti sul sito e se ami la vela non lasciarti sfuggire l’occasione di noleggiare un catamarano! Con SamBoat trovi la barca giusta, al prezzo giusto!
Noleggiare una barca a vela in Liguria può costare mediamente tra i 1500 euro e il 3000 euro alla settimana
Il periodo più economico per noleggiare una barca a vela in Liguria è tra settembre e ottobre
Il periodo più costoso per noleggiare una barca a vela in Liguria è tra luglio e agosto
Noleggiare una barca a motore o un gommone in Liguria può costare mediamente tra i 50 euro e il 1000 euro al giorno
Il periodo più economico per noleggiare una barca a motore o un gommone in Liguria è tra settembre e ottobre
Il periodo più costoso per noleggiare una barca a motore o un gommone in Liguria è tra luglio e agosto
Noleggiare uno yacht in Liguria può costare mediamente tra i 1500 euro e il 3000 euro al giorno
Il periodo più economico per noleggiare uno yacht in Liguria è tra settembre e ottobre
Il periodo più costoso per noleggiare uno yacht in Liguria è tra luglio e agosto
La Liguria è una meta adatta per trascorrere un rilassante weekend, in barca a vela con gli amici!
Bagnata dal mar ligure, situata a nord-ovest d’Italia, confinante con la Francia, è una delle regioni famose per la sua tradizione nautica.
Noleggiare il gommone resta la miglior soluzione se si ha poco tempo e si vuole scoprire il fondale.
Naviga nelle acque di Bergeggi, ideale per le immersioni.
La costa alta, offre calette mozzafiato, come resistere alla tentazione di noleggiare un lussuoso yacht e profittare di un comfort senza compromessi e rilassati ammirando i fantastici paesaggi come la baia del Silenzio a Sestri Levante, in provincia di Genova, e del suo porticciolo turistico molto caratteristico.
Suggestivo è anche il Sentiero Azzurro delle Cinque Terre, assolutamente da non perdere! noleggia una barca a motore per accedere alle sue spiagge raggiungibili solo via mare.
Ormeggia la tua barca a vela per un gelato a Portofino uno dei porti più belli d’Italia. Il suo nome antico, Portus Delphini, fu conferito dall’impero romano per la grande presenza di delfini nel golfo del Tigullio.
Immancabile sarà anche una visita alla spiaggia di Varigotti, Finale Ligure, premiato con la Bandiera Blu per il mare cristallino.
Altrettanto fantastici saranno Alassio, Camogli, Lerici e Zoagli, le cui spiaggie sono gettonate mete turistiche.
La liguria è una terra tutta da scoprire, ed il migliore modo per farlo è in barca!
La regione della Liguria ha un clima prevalentemente Mediterraneo, la morfologia di questa regione, conta prevalentemente montagne che che danno un un mare tipicamente caldo.
I principali fattori morfologici, infatti, sono i seguenti: la regione a forma d'arco si apre verso il sud e le montagne che si trovano tra la Francia e la Toscana.
Le caratteristiche che distinguono il clima ligure sono principalmente le seguenti::
Una moderata differenza tra la più alta e la più bassa temperatura durante tutto l'anno. Straordinariamente miti le temperature d'inverno con scarse piogge.
Qui i visitatori possono godersi uno dei migliori microclimi del Mediterraneo, comparabile per tanti aspetti ai climi tipici delle coste centro-sud della penisola.
Per esempio, nella stagione invernale, le temperature minime variano in media dai 7 agli 8 °C e le massime dai 13° ai 14 °C.
In questo periodo, si sviluppa una zona di bassa pressione sul golfo ligure e la Tramontana (vento del nord) soffia nella zona intorno a Genova portando quindi pioggia e neve a basse altezze (a volte sul livello del mare, specialmente in alcune zone di Genova e coste est di Savona).
Per quanto riguarda l'estate, il caldo è moderato, anche se a volte afoso.
Di solito le temperature giornaliere vanno oltre i 30 °C solo tre o quattro volte nel mese di Luglio, ma l'umidità rimane alta anche nel pomeriggio, amplificando in questo modo la percezione del calore che si mitizza grazie alla brezza marina.
Mi sono trovato benissimo ! Ringrazio Daniele !!!
la valutazione e' stata positiva.... persona molto disponibile e gentilissima