con SamBoat: barche a vela, barche a motore, gommoni, catamarani e yacht. SamBoat è una agenzia di charter e offre la più grande flotta di imbarcazioni a noleggio a partire da 50€/giorno per una vacanza in barca con o senza skipper.
Situata al centro del Mediterraneo e con 2.000 chilometri di costa, la penisola italiana offre una varietà di ecosistemi che uniscono il fascino della costa e la bellezza del territorio montano da esplorare, per esempio con il noleggio barche di SamBoat.
l'Italia delizierà il vostro desiderio di avventura grazie ai suoi quattro mari - Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico - e il clima temperato di cui gode renderà la vostra navigazione molto piacevole.
Con un forte potenziale marittimo, di origine storica, l'Italia ha sviluppato i suoi porti e le attività nautiche e non è ormai raro vedere il noleggio di barche in Italia: infatti la barca è un mezzo di trasporto ideale per scoprire le calette e le isole dei dintorni.
A bordo della vostra nave, salpate per le incantevoli destinazioni di questo famoso pezzo di terra: la Toscana, il Golfo di Napoli o le isole della Sicilia e della Sardegna.
Noleggiate una barca a Marina di Scarlino in Toscana e scoprite i piccoli borghi incastonati lungo la costa: Porto Santo Stefano, Porto Ercole, Ansedonia o Monte Argentario per godere di una vista mozzafiato sui Tomboli.
A bordo della vostra nave, siete liberi di fermarvi nei piccoli borghi autentici della regione come Castiglioncello e San Vincenzo per poi esplorare la vastità della costa: avrete la possibilità di scegliere tra numerose spiagge di sabbia fine come la spiaggia di Capalbio o piccole calette con acque trasparenti, circondate da rocce calcaree.
A poche miglia di navigazione, lasciatevi sorprendere dalla bellezza delle isole di Giannutri e del Giglio, che ospitano una fauna e una flora eccezionali, un clima mite e un ambiente marino ideale per la nautica, il nuoto o le immersioni subacquee.
Dopo una sosta a Napoli, città ricca di colori e di carattere, scoprite la sua incantevole baia grazie alle sue romantiche scogliere e alle eccezionali vedute panoramiche sul mare cristallino, sovrastato da imponenti montagne.
La vista migliore è quella che si gode dalla collina di Posillipo o dal Parco Virgiliano, dove si può ammirare il Golfo di Napoli, il golfo di Napoli, il golfo e le isole di Capri e Ischia.
Per accedere alle calette della costa e allontanarsi dalla folla turistica, noleggiare una barca a Napoli è il modo ideale per spostarsi. Si può navigare fino alla penisola del Torrente e scoprire le terme naturali verde smeraldo della Regina Giovanna, molto apprezzate dai diportisti per rilassarsi, fare immersioni o guardare il tramonto dalle rovine di Punta del Capo.
Dopo aver navigato lungo la costa in barca, dirigetevi verso le sontuose isole italiane con la Sicilia come prima destinazione. Quest'isola, la più grande del Mediterraneo, offre un soggiorno incredibile sia per la bellezza delle sue spiagge e calette (Lido Mazzaro, La Scala dei Turchi, Cefalù) che per la sua architettura: templi greci, castelli e cattedrali.
Dalla Sicilia, dirigetevi verso la Sardegna: una delle isole più belle del paese. Questo luogo paradisiaco si caratterizza per le sue divine spiagge di sabbia bianca come la Spiaggia della Pelosa, la spiaggia di Chia molto frequentata per gli sport acquatici, quella di Cala Goloritzè famosa per il suo mare dai colori curacao o La Pelosa.
Grazie al noleggio di una barca in Sardegna, esplorate le meraviglie dell'isola come l'arcipelago della Maddalena, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la sua natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.
1-2 giorni
Livello Pericoli: Quasi nullo
Imbarco: Procida, Pozzuoli, Napoli, Castellammare, Salerno
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
Tipologia di Viaggio: Navigazione a costiera ed a vista, Maggior tempo di navigazione 3,5h
Livello Pericoli: Medio/Basso
Imbarco: Procida, Pozzuoli
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
Tipologia di Viaggio: Navigazione a vista, Maggior tempo di navigazione 4h
3-4 giorni
Livello Pericoli: Medio/Basso
Imbarco: Procida, Pozzuoli, Napoli, Castellammare
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
Tipologia di Viaggio: Navigazione a costiera ed a vista, Maggior tempo di navigazione 4,5h
5-7 giorni
Livello Pericoli: Medio/Basso
Imbarco: Salerno
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
Livello Pericoli: Medio
Imbarco: Tropea, Milazzo Cefalù, Palermo, Portorosa
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
Livello Pericoli: Medio
Imbarco: Cecna, Castiglioncello, San Vincenzo
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
+7 giorni
Livello Pericoli: Medio
Imbarco: Salerno
Periodo Migliore: Maggio-Settembre
Tipologia di Viaggio:
Livello Pericoli: Medio/Alto (Secche, Traffico, Costa frastagliata)
Imbarco: Olbia
Periodo Migliore: Giugno-Settembre
In Italia il clima e le condizioni di navigazione variano a seconda del mare: forti venti come il Maestrale e la Tramontana sono da aspettarsi sulla costa occidentale e talvolta arrivano fino alle coste sarde, toscane e romane. Mentre nel mare Adriatico le condizioni sono spesso molto piacevoli, anche se i venti di Scirocco, Bura e Jugo richiedono ancora una particolare vigilanza.
Nella stagione estiva, i venti prevalenti sono generalmente da nord-ovest e da ovest, ma per maggiori informazioni, il sito LAMMA fornisce tutte le previsioni meteo necessarie per una buona navigazione.
Samboat vi consiglia di salpare da maggio a ottobre per ottenere condizioni di navigazione ottimali che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
Tutto ok persona tranquilla e seria
Tutto perfetto